Fidejussioni

Perché scegliere fidejussioni assicurative?

Le fidejussioni assicurative (o anche polizze fidejussorie) rappresentano valide soluzioni per incrementare il proprio potere di acquisto. Attraverso questo tipo di contratti infatti, la compagnia di assicurazione si presenta al cliente come garante (fidejussore) per le obbligazioni acquisite nei confronti di enti pubblici o privati (un terzo beneficiario).

Possiamo far fronte a ogni tipo di richiesta identificando, con l’aiuto di validi partner, le migliori soluzioni per essere competitivi proposte dal mercato.

Le fidejussioni possono essere concesse in breve tempo (dalle 24 alle 72 ore), sono valide anche all’estero e per di più sono  ammesse da ogni ente pubblico, concedendo contratti anche tra i privati, con un costo inferiore a quelli bancari. Inoltre sono caratterizzate dal medesimo valore giuridico di ogni altra forma di garanzia, non immobilizzando titoli, denaro e altri tipi di garanzia, ma stabilendo un plafond operativo che non incida sui castelletti bancari.

Fidejussioni nei contratti commerciali

 

Le fidejussioni sono utili per i contratti di fornitura di:

  • Acquisto di merce e materie prime;
  • Pagamento della merce;
  • Gas metano.

Ma anche per contratti di concessione di:

  • Prodotti petroliferi;
  • Autoveicoli.

Fidejussioni in altri ambiti

A esempio si individuano appalti tra privati, compravendite immobiliari, compromessi di vendita. E ancora canoni di locazione, depositi pecuniari di locazione, permute immobiliari, vendite di immobili sulla carta e avalli. Inoltre sono validi sia per leasing immobiliari che per leasing mobiliari.

Fidejussioni / Cauzioni per concessioni pubbliche – C.E.E.

 

Oltre le precedenti elencate, vi sono fidejussioni riguardanti le concessioni pubbliche. A esempio:

Innanzitutto anticipazioni ad Organizzazioni non Governative e anticipazioni ad Organizzazioni non Governative di contributi previsti per programmi di cooperazione a favore di Paesi in via di sviluppo.

A seguire, appalti:

  • Provvisorie – Definitive – Anticipazioni – Svincolo ritenute;
  • Esattoriali – Imposte Dirette.

Anche polizze:

  • Rimborsi I.V.A.;
  • Rimborsi I.R.P.E.F.

E ancora:

  • Concessioni edilizie;
  • Diritti Doganali;
  • Apertura di Agenzia di Viaggio e Turismo;
  • Ricevitorie Totocalcio ed Enalotto;
  • Iscrizione all’Albo degli Spedizionieri;
  • Raccolta e smaltimento rifiuti;
  • Recupero ambientale delle cave;
  • Demaniali;
  • Contributi pubblici;
  • Prefinanziamenti di studi e progetti C.E.E.;
  • Finanziamenti agevolati, legge N° 488.

COMPILA IL MODULO PER UN PREVENTIVO SENZA IMPEGNO